Back

Un corso pensato appositamente per chi sta imparando a scrivere una storia o per chi voglia iniziare a farlo. Il Mistero della Scrittura ti aiuterà a trovare la tua voce, a riconoscere le storie che ti caratterizzano e a curare la qualità della narrazione, migliorando la tua scrittura. Un videocorso che ti prepara alla scrittura del tuo primo romanzo e che ti chiarisce le idee sul mestiere della scrittura.

La testimonianza di Mauro Raccasi

Scrittore, giornalista e sceneggiatore

Considero da sempre le Scuole di Scrittura Creativa come un anello mancante alla preparazione professionale di chi si avvicina al mondo non tanto della prosa, quanto dell’editoria e del cinema-TV. Negli Stati Uniti sono cinque anni di corso di laurea riconosciuto e dall’indubbio valore per sfornare nuovi talenti. Corsi tenuti da docenti della lega Ivy League, le maggiori e reputate facoltà americane nell’ambito dell’insegnamento della letteratura. Ai miei tempi in Italia non c’era nulla, per cui mi sono fatto le ossa da self made man. Con mio grande rammarico: ci fossero state, ne avrei approfittato per certo in modo da apprendere più in fretta e guadagnare tempo. Ma tant’è.

I corsi di Fabrizio rientrano appieno in questo novero utilitaristico. Io stesso, in qualche occasione, ho attinto a suggerimenti pubblicati nel suo blog in tema d’insegnamento tecnico. E l’ho ringraziato pubblicamente nei miei corsi equivalenti. Insomma, uno scambio tecnico-culturale.

Sarebbe un peccato perdere l’occasione di partecipare se davvero siete interessati perché è giusta la passione, ma il talento da solo non basta. Contano parimenti forza di volontà e… tecnica.

I numeri del corso

42 lezioni distribuite in 6 moduli.
Oltre 30 ore complessive di corso.
I moduli 1 e 2 sono dedicati all’approccio mentale alla scrittura e all’organizzazione degli spazi e dei tempi.
I moduli 3 e 4 sono dedicati allo sviluppo dell’idea e dei personaggi.
moduli 5 e 6 sono dedicati alla stesura e al compimento stilistico del testo.
3 webinar inclusi nel corso e altri webinar extra e casi studio riservati ai corsisti.

Tre ospiti rappresentativi delle tematiche trattate in relazione alla scrittura e al percorso dello scrittore.

Prezzo complessivo se acquistato per intero: 1000 euro (con 1 consulenza Exlibris omaggio).

Il mistero della scrittura Sogna

Un corso di scrittura online dedicato a tutti coloro che hanno da poco iniziato a cimentarsi con l’avventura della scrittura o che vogliono iniziare.

Due moduli riservati all’approccio mentale alla scrittura, completi di esercizi e di metodi applicativi del contenuto. Attraverso il metodo della gamification ti muoverai all’interno del Piano Terra del castello della scrittura, alla scoperta dei segreti per migliorare il tuo stile e la tua narrazione.

Cosa fa uno scrittore che non sa nulla del mondo editoriale e cosa fa uno scrittore che invece sa come muoversi? Come si organizzano spazi e tempi di lavoro?

Con 40 lezioni tra video e materiale didattico, casi studio e continui aggiornamenti inclusi nel prezzo iniziale del corso, puoi sviluppare il tuo personale percorso, imparando a gestire il tuo approccio alla scrittura secondo la via più adatta a te.

Prezzo di lancio: 300 euro

In breve, gli argomenti del modulo 1.
Scrivere come uno scrittore.
I tre nemici della scrittura.
Impara dalle critiche: un metodo per gestirle.
Quando stacca uno scrittore?
Gli atteggiamenti da evitare.

In breve, gli argomenti del modulo 2.
L’importanza di un’organizzazione efficace.
I mezzi della scrittura e le loro tipicità.
Gli strumenti cartacei per la scrittura.
Gli strumenti digitali per la scrittura.
Manuali di scrittura: importanza e uso.
26 manuali per la scrittura.
Il tempo, la creazione della routine e l’ispirazione.
La gestione del tempo e dello spazio… e delle persone.
Webinar con Antonia Romagnoli – la preparazione per la scrittura di romanzi storici. 

Il mistero della scrittura Immagina

Un corso di scrittura online dedicato a chi è alle prese con la creazione del suo romanzo e la gestione dei personaggi.

Due moduli riservati allo sviluppo dell’idea, fino alla sua evoluzione in trama, oltre che alla creazione di personaggi quadridimensionali. Quasi otto ore di lezione complete di esercizi e di metodi applicativi del contenuto. Attraverso il metodo della gamification ti muoverai all’interno del Primo Piano del castello della scrittura, alla scoperta dei segreti per far evolvere la struttura della tua narrazione.

Con 31 lezioni tra video e materiale didattico puoi sviluppare il tuo personale percorso, imparando a ottenere un romanzo equilibrato.

Prezzo di lancio: 400 euro

In breve, gli argomenti del modulo 3.
Come nasce l’idea di una storia.
Chiarirsi le idee su ciò che vuoi scrivere.
L’interiorità, la voce e gli argomenti dello scrittore.
Il tema e lo sviluppo dell’idea – parte 1. 
Il tema e lo sviluppo dell’idea – parte 2.
Questione immersività.
Webinar con Maico Morellini – il percorso di uno scrittore tradizionale.

In breve, gli argomenti del modulo 4.
Lo sviluppo del personaggio attraverso il tema.
Gli altri personaggi della storia.
L’arco di sviluppo del personaggio.
Simpatia dei personaggi e lettori.
Le schede dei personaggi.

Scrivi

Come sviluppare la tua storia, come portarne a compimento il percorso attraverso le varie stesure e su cosa puntare l’attenzione affinché la tua narrazione sia coerente, valida ed efficace.
Al momento prevede un unico modulo. Il sesto modulo verrà aggiunto senza costo aggiuntivo.
Prezzo: 300 euro

Modulo 5.
La scaletta a partire dalla trama.
La costruzione di scene, sequenze e atti.
Gestione del climax.
La prima stesura.
Superare difficoltà e stalli nella scrittura.
Le stesure successive.
Tra editing e correzione di bozze.
Stile di scrittura: dello scrittore o del romanzo?
Terzo webinar in preparazione.

Modulo 6, in preparazione.
Show, don’t tell.
Analessi e prolessi.
Punti di vista narrativi.
Le descrizioni.
Curare l’incipit.
Il tempo interno alla storia.
Cliffhanger o collegamento tra scene.
Il personaggio attivo.
Questione femminile nella scrittura.

Ottieni gratuitamente l'ebook "Una prosa efficace". Iscriviti alla newsletter.