Dì la verità: soprattutto tu che sei agli inizi del tuo percorso di scrittore o di scrittrice, credi di saperti esprimere in maniera chiara ed efficace, con una prosa che vada dritta al cuore del lettore. Eppure, te lo dico, quasi mai …
La divisione in generi è un frutto della critica letteraria di matrice strutturalista. Famose sono le suddivisione effettuate da Tzvetan Todorov per definire i generi in La letteratura fantastica e quelle di Northrop Frye in Anatomia della critica. A tali …
Hai deciso di iscriverti alla mailing list di Albero del Mistero, un passo importante per trovare ottime risorse di scrittura e avere in anteprima le novità riguardanti le proposte del sito. Ma… non ti arrivano le mail della newsletter. Com’è …
Non mi stancherò mai di ricordare quanto importante sia la lettura a voce alta di ciò che si scrive. Non ci si pensa mai, ma la scrittura è nata dalla parola, dalla vocalizzazione. Scrivere senza rileggere a voce alta (o …
L’editing di un testo è una di quelle operazioni che possono migliorare notevolmente lo scritto, così da renderlo adatto alla pubblicazione presso la casa editrice che ne richiede l’esecuzione, oppure per prepararlo alla proposta editoriale presso gli editori che potrebbero …